
Fotoquadri: i quadri originali per un interior design alla moda
Senza categoria / 10 Luglio 2018 / adminI fotoquadri sono la soluzione perfetta per arredare casa con stile, seguendo la moda senza rinunciare alla classicità del quadro
I fotoquadri sono dei prodotti molto in voga in questi ultimi tempi. Sono la versione moderna dei classici quadri che abbiamo in casa o in ufficio e sono perfetti per un interior design di classe. Difatti coniugano la classicità del quadro che tutti conosciamo con la modernità delle sue linee di design e i materiali di prestigio. Il fotoquadro può essere anche un regalo perfetto per quell’amico che ha inaugurato casa, o un modo semplice e veloce per modernizzare la propria.
Fotoquadri di Creava: i materiali migliori
Il materiali con cui realizziamo il fotoquadro è molto leggero, adatto per decorare le pareti. Tra i materiali con cui si può realizzare i fotoquadri citiamo:
- Foam Board. È composto da due lamine di plastica esterne molto resistenti e all’interno un anima di polistirene espanso che ne dona la leggerezza. Viene successivamente bordato lungo il perimetro per definirlo esteticamente. È il materiale utilizzato nei nostri fotoquadri.
- Il KAPA è un pannello molto leggero e planare, con un nucleo in poliuretano, che gli garantisce una buona rigidità e nello stesso tempo una buona lavorabilità, non a caso è un materiale molto utilizzato anche nel decoupage.
- Lo SMART-X, è composto da due lamine di plastica esterne molto resistenti, entrambi stampabili, e all’interno un’anima di polistirene espanso. È un pannello molto utilizzato nell’ambito della comunicazione visiva, per le sue caratteristiche di rigidità e al tempo stesso leggerezza.
- l Re-board. È un pannello leggerissimo, con un’eccellente resistenza agli urti, è eco-compatibile e riciclabile al 100%. Ha una perfetta planarità e anch’esso è molto utilizzato nella pubblicità e nella comunicazione visiva. Può essere stampato direttamente in UV, su entrambi i lati. È considerato un valido sostituto di tanti materiali da stampa utilizzati fino ad oggi.
I materiali che Creava scegli sono 100% atossici, leggeri, riciclabili e duraturi nel tempo.
Come Creava stampa il fotoquadro
Le immagini sono studiate per adeguarsi a ogni tipo di arredamento ed esigenza. Le tipologie di stampe disponibili sono molte, ma sono tutte rese in alta definizione per garantire un elevato dettaglio dell’immagine.
Il processo di stampa segue quindi un percorso dettagliato e preciso. L‘alta risoluzione dell’immagine è garantita dalla tecnologia di stampa UV direttamente sul materiale. Ne risulta così una grafica polimerizzata, quindi anche duratura nel tempo.
Sono disponibili diverse dimensioni, con cui si può “giocare” accostandole in maniera creativa e giocosa, magari per formare lo skylines della tua città preferita o per rendere più colorata la parete del salotto.
Insomma, i fotoquadri sono perfetti per gli appassionati del design che hanno tanta creatività da vendere. Stampe di animali, di città, d’arte, persino stampe vintage per gli amanti dei tempi del rock ‘n roll, non c’è limite alla fantasia.
Il nostro shop di complementi di arredo quindi aspetta solo te: sei pronto per far esplodere la tua creatività?
Articoli recenti
- Stampa digitale: breve focus sulla protagonista del design moderno
- Adesivi murali: rinnovare casa senza tinteggiare
- Complementi d’arredo con stampe di Kandinsky : fantasia e colore
- Door cover di Piet Mondrian: il design geometrico e all’avanguardia
- Fotoquadri: i quadri originali per un interior design alla moda